Sottolineo, all'inizio, che la mia intenzione nello scrivere quest'opera è un grido di un servo di Dio, San Charbel Makhluf, e di un suo devoto per cercare di rendere l'uomo un uomo migliore, sensibile, giusto, generoso, benevolo, più attaccato ai valori spirituali che a quelli materiali, felice di dare che di ricevere, di saper raccogliere i frutti spirituali esistenti nel profondo dell'anima di ogni essere umano. Sono convinto che il mio caro lettore godrà di questo libro, con molta fede, per rivelare non solo la vita di San Charbel, ma anche il desiderio di praticare ciò che ha insegnato per ottenere la grazia divina.La devozione a San Charbel è la via giusta per trovare la pace, il cammino riservato da Dio nell'anima di ogni essere umano chiamato ad essere santo e ad affrontare i momenti brutti che affronta nella sua esistenza di passaggio sulla terra. San Charbel è una lezione di vita per tutte le generazioni, perché presenta la ricchezza materiale come il frutto esclusivo dell'avidità e dell'oppressione e come la via dell'afflizione, del vizio, della disgrazia: schiavizza, corrompe, indurisce, infligge. Per opposizione, la povertà è invariabilmente sinonimo di bontà, libertà, virtù, onestà, felicità. Era come Cristo, il primo ad esaltare ripetutamente i poveri e a svilire i ricchi. Per San Charbel, l'umanità è lo spirito di Dio sulla terra.
ISBN | 9786501424958 |
Número de páginas | 143 |
Edição | 1 (2025) |
Formato | A5 (148x210) |
Acabamento | Espiral c/ acetato |
Coloração | Preto e branco |
Tipo de papel | Offset 75g |
Idioma | Português |
Tem algo a reclamar sobre este livro? Envie um email para atendimento@clubedeautores.com.br
Faça o login deixe o seu comentário sobre o livro.